LA PRELAZIONE NELLA VENDITA DEI TERRENI AGRICOLI

0 commenti
LA PRELAZIONE NELLA VENDITA DEI TERRENI AGRICOLI

LA PRELAZIONE NELLA VENDITA DEI TERRENI AGRICOLI - Notaio di fiducia

LA PRELAZIONE NELLA VENDITA DEI TERRENI AGRICOLI

Com’è ben noto, la vendita di terreni agricoli non è libera. La legge ha voluto limitare il potere di vendita del proprietario, per rispondere ad esigenze diversissime, vincolando la circolazione dei terreni agricoli al rispetto della prelazione agraria, vale a dire il diritto del coltivatore di essere preferito nella compravendita dei terreni rispetto ad un terzo e a parità di condizioni economiche. Il rispetto della prelazione legale è essenziale : in caso contrario, l’avente diritto che non è stato avvisato (e dunque posto nelle condizioni di esercitare la prelazione) potrà, anche una volta perfezionata la vendita con il terzo, riscattare il fondo, pagando al terzo la somma indicata nel contratto . A questo punto, il venditore dovrà risarcire il danno al terzo compratore che ha subito l’evizione del fondo.

L’art. 8 della legge 26 maggio 1965, n. 590 riconosce come primario l’interesse all’acquisto da parte del soggetto che materialmente coltiva il fondo da almeno due anni (l’affittuario, il mezzadro, il colono, il compartecipante, ma non chi coltiva il fondo di fatto senza alcun contratto agrario) inoltre, la totalità della sua proprietà fondiaria, a seguito dell’esercizio della prelazione, non deve superare il triplo della superficie corrispondente alla capacità lavorativa della sua famiglia. Vi è poi il diritto di prelazione del componente della famiglia coltivatrice , a condizione che esista uno stato di comunione del fondo tra persone legate da vincolo di parentela, via sia effettivamente una famiglia coltivatrice e che i suoi componenti siano coltivatori manuali o continuino l’impresa familiare in comune. Infine, il coerede coltivatore diretto ha diritto di prelazione, anche rispetto al conduttore del fondo.

Qualora invece non vi siano soggetti legittimati all’esercizio delle suddette prelazioni, l’art. 7 della legge 14 agosto 1971, n. 817 ha dato rilevanza al diritto di prelazione dei proprietari dei fondi agricoli confinanti (in quanto coltivatori diretti ovvero società agricole di persone in cui almeno la metà dei soci sia in possesso della qualifica di coltivatore diretto). Lo scopo del legislatore è quello di evitare la microdivisione dei terreni e la speculazione sulla loro vendita, migliorando così il profilo tecnico ed economico delle aziende agrarie già esistenti. Solo in seguito alla dimostrazione di una mancanza di interesse all’acquisto da parte di tutte queste categorie “privilegiate” il proprietario sarà legittimato a vendere ad un terzo.

Con l’ampliarsi delle ipotesi di prelazione, è chiaro che molto spesso possano coesistere situazioni di diritto tra loro paritarie, ma la prelazione non può essere esercitata congiuntamente nel caso dei confinanti.

Se un terreno è libero da vincoli di prelazione di maggior privilegio (affittuario, mezzadro,  colono, compartecipante, componenti della famiglia coltivatrice, coeredi), deve rispettare il diritto di prelazione dei tre proprietari dei fondi vicini . Affinché la scelta tra i possibili acquirenti, vantanti il medesimo titolo preferenziale, non venga censurata dal giudice, è imprescindibile seguire alcuni fondamentali criteri di natura legale e giurisprudenziale. Innanzitutto, anche il proprietario confinante può vantare il diritto alla prelazione solamente nel caso in cui possegga la qualifica di coltivatore diretto del fondo confinante , coltivi i terreni agricoli in questione da almeno due anni e comunque non abbia venduto fondi rustici nel biennio precedente l’azione di prelazione.

Dunque, a parità di diritto, è opportuno comunicare a tutti i proprietari dei terreni limitrofi la propria intenzione di vendere (attraverso la notificazione del contratto preliminare di vendita del fondo con lettera raccomandata), per permettere loro l’eventuale esercizio della prelazione, entro 30 giorni. Qualora gli interessati, rispondenti ai criteri legali sopra presentati, siano più di uno, avrà maggior diritto di acquistare il terreno chi soddisfa il requisito giurisprudenziale dell’omogeneità di coltura dei terreni . Se ancora dovessero sussistere più pretendenti validi, l’ulteriore requisito proposto è quello dell’estensione del terreno posseduto, dandosi precedenza nell’acquisto ai proprietari di fondi di minori dimensioni.

In ogni caso, tutti gli ulteriori parametri sviluppati dai giudici dovranno sempre rispondere alla  ratio  assorbente della legge: perciò, nel considerare la capacità dirimente di criteri quali l’entità, le caratteristiche topografiche dei terreni, l’esuberanza della forza lavoro trasferibile sul terreno da acquistare e la stabilità dell’azienda incrementanda si deve comunque fare costante riferimento ai principi normativi primari, vale a dire la finalità di ampliamento delle dimensioni territoriali dell’azienda, la ricomposizione fondiaria, lo sviluppo aziendale e l’efficienza tecnico-produttiva.

Redatto da Notaiodifiducia.it

chiedi gratis consulenza o preventivo…

Chiedi